Questa ex-chiesa dedicata a San Francesco di Assisi è stata sconsacrata a inizio secolo XIX ed acquistata dal Comune di Chiavari che, dopo un restauro nel 2002, la ha adibita ad auditorium.
La chiesa fu eretta tra il 1229 ed il 1234 e le fu annesso un convento nel 1254 per volere di Andrea e Guglielmo Fieschi, che poi diverrà cardinale.
Un restauro del 1630 voluto dalla famiglia Costaguta diede l’attuale aspetto barroco alla chiesa grazie al disegno di Francesco Bianco.
Le opere d’arte che erano presente nella chiesa furono distribuite in altre chiese della città dopo la chiusura al culto. L’unica opera rimasta sono gli affreschi di Giovanni Battista Carlone.
Spiacenti, nessun record è stato trovato. Modifica i criteri di ricerca e riprova.
Spiacente, impossibile caricare le API delle mappe.