Week end lungo di Hatha Yoga
Le giornate sono scandite dal ritmo della pratica
che nella Natura mostra il suo volto più profondo:
dall’alba al tramonto ci immergiamo nei boschi
per un rigenerante viaggio nelle tante tecniche di
Hatha Yoga.
Con momenti di silenzio e approfondimento teorico.
(Lo Hatha Yoga è una forma di Yoga basato su una serie di esercizi psicofisici, originati nelle scuole iniziatiche dell’India e del Tibet. Wikipedia
conosciuto anche come Yoga della forza, è una disciplina che agisce sul corpo fisico e sul corpo energetico, al fine di riportare equilibrio…)
CONTENUTI
• pratiche yoga: esercizi fisici e di respirazione, rilassamento, meditazione, canto dei mantra
• ayurveda: semplici suggerimenti di routine quotidiana
• approfondimento teorico: Mente ed Ego
• cibo vegetariano; astensione da fumo, alcol, caffè e tè
DATI PRATICI
Il ritiro inizia giovedì alle 17.30 e termina domenica alle 14.30. Tempo permettendo, giovedì mattina è possibile raggiungere l’albergo a piedi: viene organizzata una camminata facoltativa di circa due ore (zaino in spalla). Ritrovo a Rapallo Stazione ore 10.30.
STRUTTURA
Saremo ospiti alla Casa del Pellegrino – Salita al Santuario, 15 Montallegro di Rapallo (GE)
COME RAGGIUNGERE LA STRUTTURA
Treno Stazione Rapallo + funivia (opzione consigliata) o corriera (linea 92 Rapallo-Montallegro)
Auto (A12 uscita Rapallo) poi direzione Santuario Nostra Signora di Montallegro
Yoga al Pellegrino
è un programma organizzato dalla
Associazione Culturale il Soffio di Durga
la quale promuove attività legate alla salute fisica ed interiore della persona offrendo strumenti per essere parte attiva del benessere individuale e collettivo. La dimensione di riferimento è quella dello Yoga.
Fra le attività organizzate dall’associazione risalta il progetto Yoga al Pellegrino, una serie di Esperienze Residenziali di pratica nella Natura a Montallegro di Rapallo – GE
In armonia con le stagioni, ogni Esperienza Residenziale invita ad immergersi in un aspetto specifico della disciplina: il programma inizia in primavera con rigeneranti tecniche di purificazione corpo-mente ed un profondo lavoro posturale; prosegue in estate con tecniche di respirazione che portano equilibrio a livello energetico ed emozionale e si conclude in autunno con un viaggio attraverso archetipi, simboli interiori e Silenzio.
In linea con un altro progetto caro all’Associazione, Creatività Vegana, i pasti durante le Esperienze Residenziali sono vegani (o vegetariani). I prodotti consumati sono prevalentemente biologici.
Abbiamo in progetto
di avviare una pratica settimanale nei fine settimana.
Se si interessata/o contattaci via WhatsApp
Spiacenti, nessun record è stato trovato. Modifica i criteri di ricerca e riprova.
Spiacente, impossibile caricare le API delle mappe.